Project Description
CORSO DI FORMAZIONE:
PERSONAL TRAINER
CORSO DI FORMAZIONE:
PERSONAL TRAINER
Descrizione:
22-23-24 / 30-31 Gennaio 2021
TRAMITE PIATTAFORMA ONLINE DI NOSTRA DISPOSIZIONE + 1 giorno pratico facoltativo
Il corso PERSONAL TRAINER 3° ti permetterà di acquisire le nozioni fondamentali per posizionarti sul mercato come Leader di successo.
Nel corso potrai acquisire le seguenti competenze:
- Utilizzo di sistemi tecnologici
- Utilizzo del giusto protocollo di allenamento in base al soggetto
- Sistemi di monitoraggio a distanza
- Il posizionamento nei social
- Acquisizione cliente
- Coerenza di comunicazione online
- Analisi tecnica e meccanica degli esercizi più performanti
- Accessori e varianti per gli utenti più esigenti
Metodologia e materiale didattico:
Durante il corso, teorico e pratico, saranno utilizzati files che permetteranno un’attenta analisi dei dati iniziali relativi all’atleta. In particolare verranno esaminati allenamento e muscolatura. Tali files sono atti a semplificare il lavoro dello specialista e permettono di valutare a distanza quale sia la strategia più corretta da utilizzare.
Ogni partecipante riceverà in omaggio il master dei file per sviluppare la propria attività ed iniziare a lavorare con metodologie altamente professionali..
Cosa otterrai da questo corso:
Come diventare un Personal Trainer di successo.
Alla conclusione del corso di formazione Natural Body Building, verrà rilasciato diploma Istruttore 2 livello settore Body Building.
La certificazione sará emessa da MSP Italia ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Tale corso, da considerarsi avanzato, è molto importante per acquisire le conoscenze specifiche ed il distillato di esperienza dei tuoi allenatori preferiti.
Docenti:
Dott. Picchi Matteo, Dott. Linetti Antonio, Dott. Fantauzzi Andrea, Dott. Montebelli Massimiliano, Dott. Maggiorino Francesco
Requisiti di accesso:
1°livello in Personal trainer, Diplomati 1° livello body building e fitness e sala pesi, laureati in scienze motorie e sportive, diplomati I.S.E.F. (per chi non fosse in possesso dei requisiti provvederemo con una formazione full-immersion pre corso)

PROGRAMMA
1° giorno
- LBP (low back pain) Cos’è? Cenni di epidemiologia e fattori di rischio.
- Concetto di postura. Come si è evoluto nel tempo?
- Ginnastica posturale come educazione e prevenzione. Cenni di anatomia strutturale rachide ecc.
- Fisiologia / Parafisiologia / Patologia (es. ernia discale, spondilolisi/listesi,scoliosi,ipercifosi toracica..)
- Muscoli Tonico-Posturali e muscoli fasici
2° giorno
- Sistema podalico
- Verticale di barret
- Catene di GDS
3° giorno
- Utilizzo di sistemi tecnologici
- Utilizzo del giusto protocollo di allenamento in base al soggetto
- Sistemi di monitoraggio a distanza
- I sistemi energetici (modalità approfondita)
4° giorno
- Il posizionamento nei social
- Acquisizione cliente
- Coerenza di comunicazione online
- Qualità del materiale comunicato online
5° giorno
- Analisi tecnica e meccanica degli esercizi più performanti
- Accessori e varianti per gli utenti più esigenti
- Prossemica avanzata
- Psicologia dell’utente